Quando arrivano nuovi pazienti, spesso mi trovo a dare consigli pratici in base alle domande che mi vengono poste. In questo articolo vi descriverò sei regole da seguire per mantenere in buona salute la vostra bocca.
1 – Lava i denti dopo aver mangiato
Sembrerà un consiglio ovvio, ma ad oggi ci sono tante persone che spesso si dimenticano di questa pratica così semplice. Dopo ogni pasto consiglio di utilizzare spazzolino e dentifricio, cercando di spazzolare ogni singola parte della bocca in maniera accurata.
2 – Usa il colluttorio
Un buon colluttorio aiuta a rimuovere i batteri che causano la placca e il tartaro, che possono portare a problemi dentali come la carie e la malattia parodontale. Può aiutare a combattere l’alito cattivo, che può essere causato da non buone abitudini alimentari, fumo o altre condizioni mediche. Infine, può contribuire a ridurre l’infiammazione e la sensibilità delle gengive, migliorandone la salute e prevenendone il sanguinamento.
3 – Usa il filo interdentale
Questo semplice strumento da molte persone non viene preso in cosiderazione, ma permette di eliminare residui di cibo in zone della bocca che spesso lo spazzolino non riesce a raggiungere.
4 – Non usare i denti come la forbice!
Mi è capitato di vedere denti rovinati a casa del loro utilizzo improprio. A volte, per aprire sacchetti e buste, in mancanza di una forbice o di un taglierino, si utilizzano i denti. Questa cattiva abitudine nel corso del tempo li può rovinare; trattiamoli bene!
5 – Controlla la bocca davanti allo specchio
Una prima verifica è quella fatta in prima persona, davanti allo specchio, dopo aver lavato i denti. Effettuando questa cosa con una certa regolarità, potremo individuare con largo anticipo eventuali problemi che potrebbero insorgere sui nostri denti e nelle gengive e correre velocemente ai ripari.
6 – Fai un controllo annuale della tua bocca
Ogni giorno visito tanti pazienti. Una buona abitudine è il check up annuale dal proprio dentista ed un igiene professionale semestrale che ti permette di mantenere in salute il tuo sorriso. In molti posticipano, procastinano, pensando che “se non ho mal di denti, tutto va bene”, ma proprio effettuando una visita cadenziata si va ad evitare l’insorgenza di problemi e quindi di spese evitabili. Perchè aspettare?