La parodontite è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di sostegno del dente. È causata da batteri che si accumulano sulla superficie dei denti e formano la placca batterica. Se la placca non viene rimossa con la pulizia quotidiana, si trasforma in tartaro, un materiale più duro che non può essere rimosso con lo spazzolino. Il tartaro fornisce un ambiente ideale per la crescita dei batteri, che rilasciano sostanze che irritano le gengive e provocano la loro infiammazione.

La parodontite si manifesta con una serie di sintomi, tra cui:

  • Sanguinamento gengivale
  • Gengive gonfie e arrossate
  • Gengive ritirate
  • Gengive che si staccano dai denti
  • Alitosi
  • Dolore gengivale
  • Mobilità dei denti
  • Caduta dei denti

Se non viene trattata, la parodontite può portare alla perdita dei denti.

Il fumo è uno dei principali fattori di rischio per la parodontite. I fumatori hanno un rischio di sviluppare la parodontite da due a tre volte superiore rispetto ai non fumatori. Il fumo danneggia le gengive e i tessuti di sostegno del dente, rendendoli più vulnerabili all’attacco dei batteri. Inoltre, il fumo interferisce con la guarigione delle gengive, rendendo più difficile il trattamento.

Se sei un fumatore e hai la parodontite, smettere di fumare è il modo migliore per migliorare la tua salute orale, potrai così ridurre il rischio di svilupparla e potrai aiutare a migliorare i sintomi della malattia.

Ecco alcuni consigli per smettere di fumare:

  • Determina il tuo livello di dipendenza dal fumo.
  • Parla con il tuo medico o con un consulente per la cessazione del fumo.
  • Segna un giorno per smettere di fumare.
  • Elimina tutte le sigarette, i sigari e il tabacco da masticare dalla tua vita.
  • Sostituisci il fumo con altre attività, come fare esercizio, leggere o passare del tempo con gli amici e la famiglia.
  • Se hai difficoltà a smettere di fumare da solo, chiedi aiuto a un professionista.

Smettere di fumare è difficile, ma è possibile. Con il giusto supporto, puoi migliorare la tua salute orale.

Ecco alcuni altri consigli per prevenire la parodontite:

  • Lava i denti due volte al giorno per due minuti.
  • Usa il filo interdentale una volta al giorno.
  • Usa lo spazzolino elettrico.
  • Visita il dentista regolarmente per controlli e pulizie.
  • Evita il fumo.
  • Segui una dieta sana.
  • Gestisci lo stress.

Seguendo questi consigli, puoi  mantenere una sana bocca per tutta la vita. Per maggiori info clicca sul pulsante qui sotto per prenotare una verifica della tua bocca.

Prenota ora un appuntamento