La salute dentale è importante per la salute generale del nostro corpo. C’è una forte correlazione tra la salute dei denti e il benessere fisico. La carie dentale è una delle malattie dentali più comuni, ma ci sono alcune cose che possiamo fare per prevenirla. Una delle cose più importanti che possiamo fare è seguire una dieta sana ed equilibrata. In questo articolo, parleremo dei cibi più a rischio per la carie e della loro influenza sulla salute dentale.
- Zuccheri aggiunti: gli zuccheri aggiunti sono uno dei principali responsabili della carie dentale. Questi zuccheri sono presenti in cibi e bevande come dolci, cioccolato, bibite gassate, succhi di frutta e altre bevande zuccherate. Quando mangiamo cibi contenenti zuccheri aggiunti, questi possono attaccare lo smalto dei denti e causare la carie.
- Cibi acidi: i cibi acidi, come ad esempio i succhi di agrumi, i pomodori e i cibi marinati, possono causare la carie.
- Cibi appiccicosi: cibi come caramelle e chewing gum tendono ad aderire ai denti e possono rimanere nella bocca per lungo tempo, aumentando così il rischio di carie.
- Cibi ad alto contenuto di carboidrati: i cibi ad alto contenuto di carboidrati, come ad esempio il pane bianco, i biscotti, le patatine fritte e le pizze, possono aumentare il rischio di carie. I carboidrati vengono trasformati in zuccheri nel nostro corpo, che possono poi attaccare lo smalto dei denti.
Come posso combattere la carie?
Parola d’ordine: limita! È importante diminuire l’assunzione degli alimenti che ho descritto qui sopra. Ecco alcuni consigli su come limitarli:
Zuccheri: Facciamo attenzione a cibi zuccherati come dolci, bibite, succhi di frutta, cereali zuccherati, ecc. Cerca di scegliere cibi con un contenuto di zucchero più basso o senza zucchero aggiunto. Inoltre, evita di mangiare o bere questi cibi tra i pasti, poiché aumentano l’esposizione dei denti allo zucchero.
Cibi acidi: anche questa categoria (succhi di agrumi, bevande energetiche, alimenti marinati e acidi) può erodere lo smalto dei denti e aumentare il rischio di carie. Se li mangi, prova a risciacquare la bocca almeno con acqua dopo averli consumati.
Cibi appiccicosi: A molte persone piacciono caramelle, gomme da masticare, frutta secca. Tendono a rimanere più a lungo sui denti rispetto ad altri cibi. Se li mangi, assicurati di lavare bene i denti dopo il pasto.
Cibi ad alto contenuto di carboidrati: Cerca di scegliere carboidrati complessi come quelli presenti nei cereali integrali e nelle verdure.
In generale, cerca di mantenere una dieta equilibrata ed evita di mangiare troppo frequentemente durante il giorno, poiché questo aumenta l’esposizione dei denti ai cibi che possono causare carie. Inoltre, ricorda di spazzolare i denti almeno due volte al giorno, di usare il filo interdentale per rimuovere i residui di cibo tra i denti e di schedulare un appuntamento di controllo annuale dal tuo dentista di fiducia.
Adesso che sai come comportarti, non ti rimane che prenotare un appuntamento presso il nostro studio per verificare la salute della tua bocca.